
Testimonianze.
Per capire se un’azienda è affidabile, basta scoprire cosa ne pensano i suoi clienti. Se neanche uno è favorevole a spendere due parole per quella azienda, significa che converrà starne lontani.
Le testimonianze e le recensioni che trovi in rete, però, devono essere verificabili, cioè devi avere modo, se vuoi, di contattare quelle persone che hanno rilasciato le testimonianze per assicurarti che sia vero quanto scritto.
Di seguito alcune testimonianze di chi ha già provato il sistema di radicazione Elepot® ed ha voluto condividere con noi e con chi avrà la fortuna di provarlo, la sua bontà superiore, premiandoci per le promesse ricevute e per le aspettative ampiamente superate.
Cosimo Mizzi – Junior Plant – Fasano (BR)“Radico principalmente Pomodoro. Prima radicavo le talee in torba pressata, ora con Elepot® eseguo l’impianto diretto e ottengo risultati eccezionali, anche del 100% in pochi giorni.
Sono molto soddisfatto così come lo sono i miei clienti che impiantano in fuori suolo; loro mi riferiscono della ottima caratteristica dei Elepot® di riassorbimento dell’acqua in caso di asciugatura accidentale”
Antonino Giorgianni , MilagrossPrima usavo contenitori che riempivamo a mano con terriccio per la radicazione standard.
Si cercava di trovare l’ormone giusto con varie miscele per ogni piante.
Abbiamo provato sia con la polvere che con l’alcool.
Dovevamo mettere in atto tutte le attenzioni possibili cercando di non fare errori con l’apertura delle serre per far circolare la giusta aria, o con l’irrigazione, per avere risultati dell’80-90% di piante radicate.
Con elepot® tutto è cambiato.
Utilizziamo solo ormone in polvere; anche se c’è un errore nell’irrigazione con elepot® si recupera perché lascia andare l’acqua in eccesso e si reidrata anche quando il cilindretto sembra ormai perso.
Non devo più avere un’attenzione maniacale per la temperatura e l’irrigazione.
Con questo metodo ho risultati del 97-100% di piante radicate.
Mario Donnabella , SilvaplantarumPrima radicavo con il classico bancale di sola perlite, con nebulizzazione e avevo risultati poco soddisfacenti.
A quel punto ho deciso di comprare giovani piante già radicate per ovviare al problema.
Poi ho scoperto il Metodo elepot® e la musica è cambiata; le talee non perdono le foglie, c’è pochissimo marciume sul colletto, le talee restano vive e alla fine radicano.
Roberto Cavallaro – Il Melograno – Fiumefreddo di Sicilia (CT)“Prima usavo un terriccio normale e radicavo con risultato del 60% circa. Con Elepot® ho impiantato quattordicimila talee di Polygala e ne ho radicate quattordicimila di ottima qualità. Ho riscontrato molta più velocità nella crescita e un’uniformità mai vista.
Con quello che ho risparmiato, non avendo moria, ho ampiamente pagato i Elepot®. L’imballo, inoltre, mi consente di conservarli e riutilizzarli in qualsiasi momento. Sono rimasto molto soddisfatto tanto che li ho già riordinati”
Vincenzo De Michele – Fasano (BR)” Per la radicazione utilizzavo l’agriperlite e spesso riscontravo marciume radicale e moria delle talee. Con il Sistema di radicazione Elepot® ho riscontrato, invece, ottimi risultati nell’attecchimento delle talee e una riduzione al minimo delle perdite da marciume.
Il primo vantaggio che ho riscontrato utilizzando i Elepot® è stato quello di una minore crisi di trapianto, poiché le talee sono protette dal panetto di terriccio e non nude come con la radicazione in agriperlite.
Il secondo vantaggio l’ho riscontrato nei tempi di trapianto; con i Elepot® non sono più costretto a trapiantare velocemente, nel momento in cui la talea getta fuori le radici, ma posso aspettare anche qualche giorno, a seconda dei tempi che ho a disposizione.
Terzo vantaggio: con i Elepot® posso evitare di posizionare i vasi trapiantati prima nella serra di acclimamento e poi nel luogo di coltivazione definitivo poiché le talee radicate in Elepot® non subiscono traumi da trapianto.
Pur costando di più i Elepot® consentono una riduzione dei costi di produzione poiché il numero delle talee radicate sale di parecchio.
Le consegne sono tempestive anche ordinando piccoli quantitativi. In tre parole lo trovo Comodo, Veloce, Funzionale.”
Salvatore Rosito - Scanzano Jonico“Premesso che nella mia zona gli agricoltori non gradiscono le piante coltivate in torba o terricci, per cui sono costretto a impiantare le giovani piante in fitocelle riempite con una miscela di sabbia e terra di campo, che bagnate arrivano a pesare anche più di 10 kg, in autunno ho acquistato da Tecnopiante delle giovani piante di agrumi in Elepot che successivamente ho trapiantato nelle fitocelle appena descritte.
Nonostante l’inverno particolarmente rigido, con grande stupore, ho riscontrato che in primavera le piante avevano radici in tutta la fitocella e così forti che prendendole dal fusto riuscivo a sollevarla nonostante fosse pesantissima, senza che la pianta subisse alcun danno”.
“Non posso che confermare: radici più forti in meno tempo!”
“Mi sento di raccomandare a tutti l’uso di Elepot”
Makis CholevasPosso dare un feedback davvero molto positivo in seguito ai vari test che abbiamo eseguito con ELEPOT in diversi vivaisti qui in Grecia.
Abbiamo provato Elepot su diverse piante e i risultati sono stati molto positivi.
La qualità di Elepot ha superato di gran lunga quella dei suoi concorrenti.
In generale posso dire che Elepot ha una miglior resa con piante erbacee e semi-erbacee.
Il formato 3.5 è più grande degli standard che usiamo qui in Grecia, ma per il momento ho deciso di utilizzare i 2,5 in 144 e 104 , mentre per le piante che hanno foglie più grandi, preferisco utilizzare la dimensione 2,5, 72 fori ".
I miei migliori saluti
Agrumi La BrinaGran bel materiale, sia per talee radicate che per semine. Provare per credere.
Mazzei Marilena , Società Agricola Semplice Leca d'Albenga (SV)Quest'anno per la prima volta ho usato ELEPOT per la radicazione di cytisus racemosus, polygala myrtifoglia, polygala bibi pink e ceanothus.
Il risultato è stato ottimo,ho avuto quasi il 100% delle talee radicate in soli 45 giorni.
Cosa che con altri paper pot non mi era mai successo.
Fabio GullottoHo usato quest'anno per la prima volta gli Elepot di Vittorio Capitanio e devo dire che ho avuto risultati stupefacenti (attecchimento pari quasi al 100%) neanche paragonabile rispetto a prodotto similare che usavo prima. Complimenti.
Aldo CosentinoSu suggerimento di Vittorio Capitanio ho usato gli Elepot. Mi rammarico di non averlo fatto prima.
I risultati degli Elepot messi a confronto con i risultati di prodotti similari sono stati straordinari, sia qualitativamente che quantitativamente. Grazie Vittorio!
Giuseppe Toscano – Acireale (CT)“Con i Elepot® ho rilevato una partenza più veloce e una maggiore uniformità. Anche nelle operazioni di rinvaso si va più veloci. Ho riscontrato anche la totale assenza di semi di erbe varie.
Non uso più vasetti perché nel rinvaso implicano almeno la presenza di una persona in più, hanno costi di trasporto esorbitanti e mi tocca dover smaltire anche la plastica!”
Giuseppe Ammirata – Vivai San Paolo – Bisignano (CS)“Prima, per la radicazione, utilizzavo un bancale riscaldato con perlite. Con questo sistema il principale problema era l’attecchimento delle giovani piante che presentavano problemi nel momento del trapianto, poiché le radici molte volte si rovinavano.
Le talee radicate direttamente in Elepot® invece non presentano questo problema quando vengono trapiantate nel vaso consentendo una percentuale di attecchimento pari al 99,9%. Con Elepot® ho ottenuto migliori standard qualitativi e un risparmio notevole in termini di costi di radicazione”
Vincenzo Serino - Società Semplice Agricola SerinoPrima di acquistare Elepot® radicavo in alveoli con substrati definiti “specifici” di varie aziende del settore.
I risultati negativi che ottenevo con altri materiali, mi hanno spinto a provare Elepot®. Grazie a questa prova ho ottenuto cambiamenti significativi.
Nello specifico siamo passati da un 50/60% a un 90% di radicazione delle talee impiantate. Ho riscontrato, inoltre, una migliore qualità nelle radici che si sono rivelate più forti e riesco a trapiantare prima.
Assolutamente non tornerei mai al precedente metodo di radicazione perché non penso che al momento ci siano altri materiali che risolvono le problematiche riscontrate in passato come Elepot®.
Ho utilizzato più volte il materiale tenuto da più di un anno in magazzino e non ho mai avuto la necessità di richiedere la garanzia “Reidratati o rimborsati”.
Lo sviluppo da voi attuato è più che sufficiente. Consiglio certamente l’uso di Elepot®
Salvatore Missere , Azienda Flormessapica di Ceglie Messapica (BR)Prima di conoscere elepot, il sistema che utilizzavo per radicare le mie talee prevedeva il riempimento delle seminiere con del terriccio per la radicazione, attraverso una macchina riempitrice.
Questo metodo mi dava scarso attecchimento. I risultati che avevo erano molto deludenti: buttavo il 40-50% delle piantine.
Con questo metodo, inoltre, avevo sempre il terriccio bagnato e questo faceva marcire le mie talee.
Ho risolto questi problemi con Elepot: il terriccio finalmente si asciuga eliminando l’acqua in eccesso. Le talee finalmente hanno il giusto ricambio di aria e acqua.
I risultati ottenuti nella radicazione sono eccezionali. Tempi di radicazione più brevi e un risultato del 85-90% di piante vive.
Makis Cholevas"I can give you a very positive feedback regarding the various tests we have performed with Elepot® in several nurseries in Greece.
We have tried Elepot® with different plants and the results were positive.
In almost all cases Elepot® has been up to its competitors in some even exceeded its qualities.
In general I can say that Elepot® has a better yield with herbaceous and semi-herbaceous cuttings.
The 3.5 format is larger than the standards that we use here in Greece, but for the moment I have decided to use the 2,5 in 144 and 104 holes, while for larger leaf plants I prefer to use the size 2,5 spaced in chess, 72 holes."
Best regards
Silvano SiliconiFantastico prodotto. Provato, e sono soddisfatto dei risultati.
Mazzei Marilena , Società Agricola Semplice Leca d'Albenga (SV)Quest'anno per la prima volta ho usato ELEPOT per la radicazione di cytisus racemosus, polygala myrtifoglia, polygala bibi pink e ceanothus.
Il risultato è stato ottimo,ho avuto quasi il 100% delle talee radicate in soli 45 giorni.
Cosa che con altri paper pot non mi era mai successo.
Vivaio AvimGrazie ad Elepot abbiamo radicato in meno di 8 settimane i primi impianti di ulivi varietà leccini.
Quindi, Elepot: radici più forti in meno tempo.
Giuseppe Antonio FerraroDa quando abbiamo utilizzato questo metodo, i risultati sono stati strabilianti.
Non potremmo farne a meno.
L'unico con Garanzia "Reidratati o Rimborsati".
Vuoi approfondire ulteriormente le tematiche
sulla radicazione e sugli Elepot® ?
Inserisci la tua migliore Email qua sotto e scopri
" I 5 errori micidiali che distruggono le tue talee in radicazione,
ma che se evitati danno una marcia in più alla tua azienda "
ma che se evitati danno una marcia in più alla tua azienda "

Ottieni gratis il Report dal valore di € 27,00
Ps. I tuoi dati sono al sicuro e trattati nel pieno rispetto della legge sulla Privacy.